Disponibile anche nella versione 70nm+, questa colonna 35nm+ ha un range di recupero ottimale che va da 35nm a 350nm.
Le qEVoriginal / 35nm Legacy, le colonnine più popolari di Izon, contengono una resina con dei pori larghi approssimativamente 35 nm. Proteine e altre molecole contaminanti più piccole dei 35nm entrano nei pori della resina e il loro passaggio attraverso la colonnina viene ritardato: vengono eluite nelle ultime frazioni. L'uso delle colonnine qEV porta ad analisi e misure di esosomi di alta qualità, in particolare se combinate con le misure tramite TRPS, con l'Exoid.
Sei interessato a testare una colonnina gratuitamente? Contattaci tramite il pulsante qui sotto!
Video
File
News, eventi, promo, webinar
Nelle migliori condizioni la purificazione di vescicole tramite SEC è in grado di rimuovere più del 99% di proteine libere contaminanti.
Un problema importante dell'ultracentrifugazione è che la densità delle particelle HDL ed LDL è molto simile a quella degli esosomi. Ciò ha come conseguenza che spesso queste particelle vengono isolate insieme agli esosomi. La raccolta di frazioni con le qEVoriginal porta alla rimozione fino al 95 di HDL contaminante dal campione di esosomi.
Le colonnine qEVoriginal Legacy sono state sottoposte ad approfondite sessioni di ricerca e sviluppo per assicurare che la separazione non introduca alcun cambiamento nel campione.
Le colonnine qEVoriginal Legacy possono essere utilizzate fino a 5 volte, effettuando la pulizia della colonnina stessa tra un uso e l'altro. Ciò rende conveniente il loro prezzo, rispetto alle altre opzioni di separazione di esosomi e vescicole disponibili sul mercato.
Attualmente le qEVoriginal Legacy hanno un volume complessivo di 10 ml, con 500 μL di volume di carico (ogni singola frazione).
Tutte le colonnine qEV Izon sono certificate ISO 13485, lo standard di qualità per strumenti medici, requisito essenziale.
Caratteristiche Tecniche
Comparazione con altre tecniche
| Metodo | Purezza | Resa di Esosomi |
Resa di Proteine |
Facilità d'uso |
Raccolta risultati (ore) | Operatività manuale (ore) | Costo per test (USD) |
| UC | ** | *** | ** | ** | 4 | <1 | 6.25 |
| ODG | **** | **** | * | * | 20 | 1 | 18.75 |
| EQ | * | * | *** | *** | 13 | <0.5 | 18.75 |
| TEI | * | * | **** | *** | 13 | <0.5 | 6.25 |
| qEV | **** | **** | * | * | <0.5 | <0.5 | 13 [1] |
| Legenda *=basso, **=moderato, ***=alto ****=molto alto | |||||||
[1] Dipende dal riutilizzo